l'azienda

l'anima del nostro lavoro

l'azienda

Selezione naturale

L’azienda è immersa nel verde dei vigneti, coltivati secondo i dettami della tradizione. La ricerca della qualità è continua e parte dalla consapevolezza che tutto nasce da un accurato lavoro in vigna nel rispetto dell’ambiente orientato a soddisfare il consumatore finale.

In ogni vigneto si conserva la tipicità del vitigno, si lavora con passione, tenacia ed esperienza, giorno dopo giorno, affrontando, in ogni stagione, le caratteristiche climatiche che la natura offre e superando le avversità.

 

Preservazione locale

La produzione è costituita esclusivamente da vini da vitigni autoctoni, collocati nelle esposizioni e nei tipi di terreno in grado di esaltare le caratteristiche di territorialità dei vini.

Si producono: Arneis, Dolcetto, Bonarda, Barbera vinificato anche nella tipologia “Superiore” affinato in botte grande e il Nebbiolo invecchiato per un anno in botti grandi. Le tipologie del suolo vanno dalle terre di tipo calcareo adatto ai vini rossi  a quello più sciolto, più ricco di sabbie, più confacente ai bianchi e alle tipologie rosso giovane.

Ed in cantina

In cantina tradizione e innovazione lavorano in armonia: alla modernità delle vasche d’acciaio si affianca l’utilizzo dei diversi formati di legno che vanno dalla botte grande a quella piccola. Moderni locali in grado di soddisfare le esigenze delle prime fasi di lavorazione coesistono con locali più antichi dove le temperature garantiscono ottime condizioni di affinamento.

Particolare attenzione viene rivolta all’accoglienza dei clienti e degli enoturisti attraverso un percorso (su prenotazione) che partendo dalla vigna passo a passo arriva fino alla presentazione del prodotto finito